Impianti a carico immediato: tutto quello che dovresti sapere

Implantologia dentale e, in particolare, quella a carico immediato: cos’è? Scopriamolo assieme in questo articolo! Se ti ritrovi in una di queste casistiche allora stai leggendo l’articolo giusto: hai bisogno di ottenere dei nuovi denti artificiali per fini estetici devi ripristinare le funzioni masticatorie in breve tempo Ti trovi in questa condizione e hai molta […]
Devitalizzazione di un dente: ecco tutto quello che devi sapere!

Carie o infiammazioni prolungate, se non trattate correttamente, possono attaccare anche la parte interna e vitale dei tuoi denti. I denti infatti, posseggono al loro interno la polpa che è un tessuto molto importante ed è contenuto nella camera pulpare che si estende anche lungo i canali dentali, i quali, arrivano alle radici. A questo […]
Igiene per protesi: come farla nel modo giusto?

Cos’è una protesi fissa su impianto? Quando si parla di protesi fissa su impianto si intende qualsiasi manufatto odontoiatrico che va a sostituire dei denti mancanti ancorandosi agli impianti dentali. Queste protesi possono essere ponti più o meno estesi o corone singole, ma hanno la caratteristica di essere fisse. Questo le rende estremamente paragonabili ai […]
Cos’è l’ortodonzia intercettiva? Scopriamolo con DENS

Con ortodonzia intercettiva intendiamo un tipo di ortodonzia che si rivolge solo ed esclusivamente ai bambini. Il nome stesso è indicativo di cosa va ad occuparsi: intercetta preventivamente problemi che vanno corretti prima della maturazione finale delle ossa del piccolo paziente. Le problematiche possono essere legate sia alla cattiva crescita delle ossa, sia alla […]
Cura Canalare: cosa devi sapere sulla devitalizzazione di un dente
Quando il dente è gravemente danneggiato da una carie profonda o un trauma, è necessario ricorrere alla cura canalare, anche detta “trattamento endodontico” o, più impropriamente “devitalizzazione”. Grazie alla cura canalare è possibile preservare il dente e non ricorrere alla sua estrazione. Vediamo più nello specifico come funziona questo trattamento e quando è necessario. […]
Protesi dentarie fisse: quali sono e quando vengono usate

In caso di mancanza di uno o più denti o di denti danneggiati, è possibile ricorrere all’utilizzo di protesi dentarie, che possono essere fisse o mobili. Le protesi per i denti svolgono delle funzioni fondamentali, come ripristinare una corretta masticazione, respirazione e fonazione, oltre a correggere il difetto estetico, restituendo armonia al sorriso. L’estetica del […]
Tasche parodontali: cosa sono?

Le tasche parodontali, dette anche tasche gengivali, si formano con l’aumento del solco gengivale (spazio tra dente e gengiva). Possono interessare uno o più denti e colpire sia adulti che giovani. In condizioni normali, il solco gengivale è profondo fino a 3 millimetri. Si parla quindi di tasca parodontale quando questa misura supera i 4-5 […]
Prima visita odontoiatrica: salvaguarda il sorriso del tuo bambino

Lo scopo della prima visita odontoiatrica è quello di conoscere lo stato di salute del cavo orale del bambino. Il pedodontista, ovvero l’odontoiatra specializzato nella cura delle patologie del cavo orale dei bambini, mediante il primo controllo ha la possibilità di valutare molti elementi tra cui: lo stato di eruzione dei denti da latte; la […]
Dente rotto? Cosa fare per evitare conseguenze

Un dente rotto o spezzato può essere la conseguenza di un trauma dentale come una carie trascurata o di un trauma contusivo come, ad esempio, un incidente domestico o sportivo. Tuttavia, per quanto possa spaventare la caduta o la frattura di un dente, non si tratta di un evento così insolito. La cosa più importante […]
Rigenerazione ossea: è possibile ricostruire un osso riassorbito?

Un volume osseo adeguato è fondamentale per la buona riuscita dell’inserimento degli impianti dentali. Allo stesso tempo permette di avere una corretta masticazione e un sorriso piacevole, garantendo una buona estetica di denti e gengive. Se il volume osseo non è sufficiente, è possibile ricorrere alla rigenerazione ossea. Ma in quali casi avviene la perdita […]