Detartrasi: cos’è, perché è importante e ogni quando bisogna eseguirla

detartrasi

Il tartaro è un deposito di placca batterica composto principalmente da depositi minerali e residui organici. Solitamente assume un colorito giallognolo, ma in alcuni casi può variare dal bianco al grigio scuro. Queste variazioni sono dovute dalle sostanze con le quali viene a contatto: il fumo di sigaretta, ad esempio, tende a scurirlo. Una volta […]

Mancanza di denti: protesi mobile o impianto?

Mancanza di denti: protesi mobile o impianto? È risaputo che la mancanza di uno o più denti generi un sentimento di disagio sociale e psicologico nelle persone, che spesso si sentono sfigurate e limitate nel sorridere e nel parlare. I casi di edentulia (parziale o totale mancanza dei denti) hanno conseguenze importanti soprattutto sulla salute.Possono […]

Abitudini viziate: come agire per correggerle

Abitudini viziate: come agire per correggerle? Lo sviluppo dento-scheletrico del bambino è il risultato dell’interazione tra patrimonio genetico e cause ambientali, quali anomalie comportamentali o abitudini viziate e anomalie strutturali muscolari. Per abitudini viziate si intendono tutti quei comportamenti che, protratti nel tempo, possono influenzare negativamente lo sviluppo dentale e scheletrico, provocando, quindi, malocclusioni dentali […]

Gengivite e parodontite: sintomi, cause e prevenzione

gengivite parodontite

La gengivite La gengivite è un disturbo del cavo orale. Consiste in un’infiammazione duratura dei tessuti che circondano la base dei denti. Può causare arrossamento, gonfiore e sanguinamento del tessuto gengivale, in particolare quando si lavano i denti o si usa il filo interdentale. Se trascurata, la gengivite può progredire in parodontite, una patologia che […]

Malocclusione dentale: quali conseguenze?

problemi postura mal di schiena denti

Malocclusione dentale e problemi di postura, mal di testa, mal di schiena. Quali legami? L’occlusione dentale è il modo in cui i denti dell’arcata superiore e inferiore si dispongono tra loro quando si chiude la bocca. Quando i denti non sono correttamente allineati, si crea uno squilibrio tra mascella e mandibola e si può parlare […]

Implantologia dentale: facciamo chiarezza!

impianti dentali milano

Non è raro che i pazienti si sentano dire che l’unica soluzione possibile a problemi di edentulia sia ricorrere alle protesi mobili perché risultano non idonei ad interventi di implantologia a causa di patologie o condizioni fisiologiche controindicate. Possiamo affermare che questo, nella stragrande maggioranza dei casi, non è vero. Anche in presenza di patologie […]

Sigillatura dei denti: basta a prevenire le carie?

La sigillatura dei denti per prevenire le carie

Sigillatura dei denti e prevenzione delle carie La sigillatura dei denti è una pratica dentistica, raccomandata anche dal Ministero della Salute, per la prevenzione delle carie. Consiste nell’applicazione di una resina sulla superficie masticatoria dei denti – il sigillante – che protegge lo smalto dentale dai batteri responsabili della carie. Questa procedura viene effettuata in […]

Denti sensibili: cause, rimedi e prevenzione

denti sensibili

Sensibilità dentale: quali rimedi? L’ipersensibilità dentale, o denti sensibili, è un disturbo del cavo orale molto comune. Può colpire pazienti di qualsiasi età, ma è maggiormente diffusa nella popolazione tra i 20 e i 40 anni. Chi ne soffre avverte un fastidio o dolore quando i denti vengono esposti a uno stimolo esterno come, ad […]

Denti del giudizio: cosa c’è da sapere

Denti del giudizio: tutto quello che devi sapere I denti del giudizio, chiamati anche terzi molari o ottavi, sono gli ultimi elementi dentari ad erompere alla fine di ogni emiarcata. Devono il loro nome alla tarda età in cui erompono: tra i 18 e i 30 anni. Secondo alcuni studi, nel 73% della popolazione europea […]