Vai al contenuto
Facebook-f Linkedin Instagram Youtube Whatsapp
  • Italiano
  • Milano | Gioia
  • Milano | Cinque Giornate
  • Pavia
  • Abbiategrasso
  • Garlasco
  • Lodi
  • Como
  • Bergamo
  • Aosta
  • Milano | Gioia
  • Milano | Cinque Giornate
  • Pavia
  • Abbiategrasso
  • Garlasco
  • Lodi
  • Como
  • Bergamo
  • Aosta
  • Milano | Gioia
  • Milano | Cinque Giornate
  • Pavia
  • Abbiategrasso
  • Garlasco
  • Lodi
  • Como
  • Bergamo
  • Aosta
  • Milano | Gioia
  • Milano | Cinque Giornate
  • Pavia
  • Abbiategrasso
  • Garlasco
  • Lodi
  • Como
  • Bergamo
  • Aosta
Facebook-f Linkedin Instagram Youtube
  • Italiano
  • Chi siamo
    • Scegliere Dens
    • Dottor Marco De Angelis
  • Trattamenti
    • Implantologia
    • Estetica Dentale
    • Ortodonzia
    • Protesi
    • Igiene Orale Professionale
    • Endodonzia
    • Chirurgia
    • Gnatologia
    • Parodontologia
    • Odontoiatria Conservativa
    • Radiologia
    • Tecnologia all’avanguardia
    • Sedazione Cosciente
  • Studi
  • Prima visita
  • Convenzioni
  • Urgenze
  • Blog
  • Lavora con noi
  • Contattaci
Menu
  • Chi siamo
    • Scegliere Dens
    • Dottor Marco De Angelis
  • Trattamenti
    • Implantologia
    • Estetica Dentale
    • Ortodonzia
    • Protesi
    • Igiene Orale Professionale
    • Endodonzia
    • Chirurgia
    • Gnatologia
    • Parodontologia
    • Odontoiatria Conservativa
    • Radiologia
    • Tecnologia all’avanguardia
    • Sedazione Cosciente
  • Studi
  • Prima visita
  • Convenzioni
  • Urgenze
  • Blog
  • Lavora con noi
  • Contattaci
  • Chi siamo
    • Scegliere Dens
    • Dottor Marco De Angelis
  • Trattamenti
    • Implantologia
    • Estetica Dentale
    • Ortodonzia
    • Protesi
    • Igiene Orale Professionale
    • Endodonzia
    • Chirurgia
    • Gnatologia
    • Parodontologia
    • Odontoiatria Conservativa
    • Radiologia
    • Tecnologia all’avanguardia
    • Sedazione Cosciente
  • Studi
  • Prima visita
  • Convenzioni
  • Urgenze
  • Blog
  • Lavora con noi
  • Contattaci
Menu
  • Chi siamo
    • Scegliere Dens
    • Dottor Marco De Angelis
  • Trattamenti
    • Implantologia
    • Estetica Dentale
    • Ortodonzia
    • Protesi
    • Igiene Orale Professionale
    • Endodonzia
    • Chirurgia
    • Gnatologia
    • Parodontologia
    • Odontoiatria Conservativa
    • Radiologia
    • Tecnologia all’avanguardia
    • Sedazione Cosciente
  • Studi
  • Prima visita
  • Convenzioni
  • Urgenze
  • Blog
  • Lavora con noi
  • Contattaci
  • Chi siamo
    • Scegliere Dens
    • Dottor Marco De Angelis
  • Trattamenti
    • Implantologia
    • Estetica Dentale
    • Ortodonzia
    • Protesi
    • Igiene Orale Professionale
    • Endodonzia
    • Chirurgia
    • Gnatologia
    • Parodontologia
    • Odontoiatria Conservativa
    • Radiologia
    • Tecnologia all’avanguardia
    • Sedazione Cosciente
  • Studi
  • Prima visita
  • Convenzioni
  • Urgenze
  • Blog
  • Lavora con noi
  • Contattaci
Menu
  • Chi siamo
    • Scegliere Dens
    • Dottor Marco De Angelis
  • Trattamenti
    • Implantologia
    • Estetica Dentale
    • Ortodonzia
    • Protesi
    • Igiene Orale Professionale
    • Endodonzia
    • Chirurgia
    • Gnatologia
    • Parodontologia
    • Odontoiatria Conservativa
    • Radiologia
    • Tecnologia all’avanguardia
    • Sedazione Cosciente
  • Studi
  • Prima visita
  • Convenzioni
  • Urgenze
  • Blog
  • Lavora con noi
  • Contattaci

Il detective del morso: conosciamo Alessandro Peronnia. Gnatologo a Pavia Milano, Garlasco e Abbiategrasso

dens-studi-dentistici-de-angelis-dente-giudizio-premolare-intervista-sorriso-pazienti-dentista-gnatologo-gnatologia-pavia-milano-4

Conosciamo Alessandro Peronnia: gnatologo a Pavia, Milano, Garlasco e Abbiategrasso.

DENS: Lo abbiamo intervistato per raccontare come uno gnatologo che si divide tra Milano e Pavia migliora la vita di decine di persone all’anno indagando sui morsi.

Peronnia: Detta così sembro un Cacciatore di Vampiri, la userò al prossimo Halloween! Mi presento, sono Alessandro Peronnia, gnatologo. Mi sono laureato in Odontoiatria e protesi dentarie presso l’Università di Pavia e lavoro nei centri DENS da oltre 5 anni.

D: Che cosa fa lo Gnatologo e a chi è rivolta la Gnatologia?

P: La Gnatologia è quella branca dell’odontoiatria che studia e risolve le problematiche collegate alla muscolatura facciale e all’articolazione temporo-mandibolare.

I pazienti che lo gnatologo normalmente cura riferiscono forti dolori muscolari o addirittura rumori durante la masticazione: sentono dei piccoli scricchiolii. Le persone più stressate spesso somatizzano a livello della bocca andando a stringere e digrignare i denti anche durante la notte. Quando si svegliano la mattina hanno una bruttissima sensazione di indolenzimento che può arrivare anche a manifestarsi con una fase acuta, come fosse un vero e proprio crampo.

Come procede la visita dallo gnatologo?

Lo gnatologo è il detective della bocca. Inizio innanzitutto con una indagine che valuta le abitudini quotidiane del paziente e cerca di capire se, e quanto può influire il fattore stress sulle sue condizioni. Inoltre chiedo informazioni sull’origine temporale dei sintomi, ovvero da quanto tempo e con quale intensità si manifestano. Una volta stabilito che l’origine del dolore non è dovuta a carie, ascessi o altre problematiche analoghe, procediamo con degli esami grafologici specifici. In qualità di gnatologo a Pavia, Milano, Garlasco e Abbiategrasso effettuo l’esame di elettromiografia, che consiste nell’effettuare misurazioni con elettrodi adesivi, come quelli utilizzati in un ECG, lungo i principali muscoli masticatori.

Valuto il comportamento e il grado di tensione delle fibre muscolari. Grazie anche a dei blocchi di vari spessori posti tra le arcate, riesco a capire quando si verifica la situazione di rilassamento ed equilibrio, e quanto quindi la bocca del paziente risulta in disequilibrio.

intervista-dentista-gnatologo-gnatologia-pavia-milano

Cosa fa lo gnatologo con questi dati?

Elaborando i dati faccio preparare una protesi che ha la forma di un ferro di cavallo: il bite. Questo strumento in resina va inserito tra le arcate dentarie durante la notte e, rialzandole, permette un rilassamento dei muscoli.

Quali sono i sintomi che mostra il paziente di solito?

Il paziente tipico che si rivolge allo gnatologo manifesta dolore e indolenzimento della mascella; tuttavia vi è la possibilità che siano anche le orecchie ad essere infiammate fino a produrre addirittura gli acufeni: il tipico suono del fischio. Questo accade perchè l’articolazione temporo-mandibolare condivide la parete ossea dell’orecchio interno. In questi casi lavoro in tandem con l’otorino del Centro Medico Lombardo di Milano.

Altri pazienti hanno un quadro più complesso che riguarda anche la postura e, quando si verifica una situazione simile, agiamo in collaborazione con il fisioterapista del Centro Medico Lombardo di Milano per una misurazione contemporanea con elettromiografo e pedana stabilometrica.

La terapia si riduce solamente alla realizzazione del bite?

Assolutamente no, seguo il paziente nel tempo anche perchè non si tratta di una terapia una tantum: il bite va adattato al paziente in quanto, anche se riportiamo i dati estrapolati dall’elettromiografia, ci sono dei piccoli aggiustamenti da fare per raggiungere la perfezione. Ovviamente le prime visite sono più ravvicinate per poi arrivare a controlli semestrali, salvo casi di usura o rottura del bite: se la masticazione è forte e costante possono arrivare anche a presentare buchi o rotture. Per mantenere i benefici ovviamente il bite non deve essere troppo consumato.

dens-studi-dentistici-de-angelis-dente-giudizio-premolare-intervista-sorriso-pazienti-dentista-gnatologo-gnatologia-pavia-milano-5

 

Realizzate i bite nei laboratori DENS di Pavia e Milano?

Negli ambulatori di Gnatologia in tutte le sedi (Pavia, Milano Abbiategrasso e Garlasco) prendiamo l’impronta dentale con una cera di masticazione e, in base al rialzo misurato con l’elettromiografo ed a specifiche esigenze del paziente (ad es. sportive), realizziamo il bite in resina direttamente in DENS o ci affidiamo a produttori specializzati esterni.

Gnatologo-a-Pavia-Milano-Peronnia-Alessandro

Dopo quanto tempo il paziente avverte i primi benefici?

Spesso la sensazione di sollievo è immediata, in quanto la fase acuta passa in modo relativamente rapido. Quando però i sintomi del paziente si sono cronicizzati nel tempo, il recupero è più lento e graduale. All’inizio per individuare se il bite è adatto possiamo arrivare a prescrivere al paziente una terapia farmacologica ad hoc per eliminare dolore ed infiammazione e capire se il bite che abbiamo prodotto è efficace. Se è corretto, l’infiammazione non si presenta più.

Ci tengo a chiudere questa intervista dicendo che il lavoro dello gnatologo incide molto sulla qualità della vita, poiché con un semplice dispositivo dentale indossato la notte, il paziente dice addio ai dolori continui legati a testa, bocca e collo.

Dott. Marco De Angelis

Dott. Marco De Angelis

Condividi questa News!

RICHIEDI LA TUA
PRIMA VISITA IMPLANTOLOGICA

DENS Sede di Milano - Gioia

Palazzo Lombardia, Via Melchiorre Gioia, 37, 20124 Milano MI
Tel: 02 6707 9399

DENS Sede di Milano - Cinque Giornate

Via Fontana, 25, 20122 Milano MI
Tel: 02 4070 3670

DENS Sede di Pavia

Piazza Dante, 1H, 27100 Pavia PV
Tel: 0382 300659

DENS Sede di Abbiategrasso

Piazza Emanuele Samek Lodovici, 5, 20081 Abbiategrasso MI
Tel: 02 946 2564

DENS Sede di Garlasco

Piazza della Repubblica, 21, 27026 Garlasco PV
Tel: 0382 800595

DENS Sede di Lodi

Corso Roma, 122, 26900 Lodi LO
Tel: 0371 202335

DENS Sede di Como

Piazza Pietro Perretta, 5, 22100 Como CO
Tel: 031 227 0650

DENS Sede di Bergamo

Viale Papa Giovanni XXIII, 14, 24121 Bergamo BG
Tel: 035 039 0455

DENS Sede di Aosta

Via Monte Emilius, 9, 11100 Aosta AO
Tel: 0165 185 1464

Dens Milano Gioia – Direttore Sanitario Odontoiatria: Dott. Luca De Blasi – iscritto all’Albo dei Medici Chirurghi e Odontoiatri di Milano dal 11/6/2019 al numero 5744

Dens Milano Fontana –  Direttore Sanitario: Dott. Gianluigi Flore -Albo Provinciale degli Odontoiatri di MILANO (Ordine della Provincia di MILANO) n. 0000005008

 Dens Pavia – Direttore Sanitario ​Odontoiatria: Dott. Riccardo Lupi – iscritto all’Albo degli Odontoiatri di Pavia dal 19.01.2017 numero 01026

Dens Lodi – Direttore Sanitario: Dott. Alessandro Lena – iscritto all’Albo dei Medici Chirurghi e Odontoiatri di Lodi dal 16/10/2019 al numero 235

Dens Garlasco – Direttore Sanitario: Dott. ​Alessandro Peronnia – iscritto all’Albo dei Medici Chirurghi e Odontoiatri di Pavia dal 18/04/2006 al numero 903

Dens Abbiategrasso – Direttore Sanitario Dott. Marco De Angelis – iscritto all’Albo dei Medici Chirurghi e Odontoiatri di Milano al numero 5743

Dens Como – Direttore Sanitario: Dott.Michael Acamotachis Iscritto all’albo degli Odontoiatri di Cosenza n.1049

Dens Bergamo – Direttore Sanitario: Dott. Carlo Fallacara iscritto all’ordine professionale dei medici chirurghi e odontoiatri di Bergamo dal 30/09/2021 con numero 1349

Dens Aosta – Dr. Sanitario: Dott.ssa Marella Corazza iscritta all’ordine di Aosta n.30 del 29/01/1990 .

Centro Medico Lombardo
P.IVA 08051510967 – © 2020 Tutti i diritti riservati
Cookie Policy – Informazioni legali

download

I contenuti presenti rispettano le linee-guida in attuazione degli artt. 55-56-57 del Codice di Deontologia Medica riferita a qualsivoglia forma di pubblicità dell’informazione

Milano Gioia
ASL MILANO
Prot. n. 209/E del 30/01/2014 e Prot. 322/E del 18/2/2014

Milano Cinque Giornate
ATS MILANO CITTÀ METROPOLITANA
Prot. n. 94419 del 14/12/2019

Pavia
ATS PAVIA
Prot. 0049631/2018 del 25/10/2018

Abbiategrasso
ATS CITTÀ METROPOLITANA DI MILANO
Prot. 0038580 del 07/09/2016

Garlasco
ATS PAVIA
Prot. n. 0053295/2020 del 23/10/2020

Lodi
ATS METROMILANO
Prot. n. 185457 del 14/12/2018

Como

Bergamo

Aosta
Azienda USL della Valle d’Aosta
Prot. U 0102925 del 25-11-2022

Centro Medico Lombardo – P.IVA 08051510967 – ©2020 Tutti i diritti riservati – Privacy Policy – Informazioni legali

  • DENTISTA VIA FONTANA 25 MILANO
Menu
  • DENTISTA VIA FONTANA 25 MILANO